Skip to content

⁺₊⋆ 𝙰𝚁𝚃𝙸𝙲𝙾𝙻𝙸 𝚁𝙴𝙲𝙴𝙽𝚃𝙸 ⋆⁺₊

GLI STRUMENTI DEL MAGO CERIMONIALE

Nella magia cerimoniale occidentale gli strumenti rituali hanno un ruolo centrale nella pratica. Sono i mezzi attraverso cui la volontà del mago prende forma, concretizzandosi in simboli e gesti durante il rituale. Tra i numerosi strumenti presenti sull’altare del mago, quattro sono considerati i fondamentali, ovvero la bacchetta, il pugnale, la coppa e il pentacolo. Ognuno di questi strumenti rappresenta…

CONTINUA A LEGGERE…
Onice Nera

ONICE NERA: PROPRIETÀ E UTILIZZI

L’onice nera è una varietà di calcedonio, appartenente alla famiglia dei quarzi microcristallini, che si forma all’interno di rocce vulcaniche o sedimentarie attraverso un lento processo di stratificazione di silice. La sua tonalità scura, che varia dal nero intenso al nero con leggere striature, è dovuta alla presenza di ossidi e impurità minerali. Nell’antichità, gli Egizi la utilizzavano per realizzare…

CONTINUA A LEGGERE…

LE SEPHIROT

La Cabala ermetica costituisce il sistema fondamentale per comprendere la natura della realtà, i livelli della coscienza e il processo di manifestazione. Al centro di questo sistema si trova l’Albero della Vita, una mappa simbolica e multidimensionale che rappresenta l’universo e l’anima umana, lungo il quale si dispongono le Sephirot. Il termine Sephirot (al singolare Sephirah) deriva dall’ebraico ספירה e…

CONTINUA A LEGGERE…
La ruota dello zodiaco

I SEGNI ZODIACALI

I segni zodiacali sono uno degli aspetti più noti dell’astrologia, spesso associati a descrizioni della personalità e a previsioni periodiche. Tuttavia, essi rappresentano molto più che semplici “etichette psicologiche”; sono chiavi simboliche, che riflettono il ciclo completo della vita, della natura e della coscienza. La parola “zodiaco” deriva dal greco zōdiakòs (ζῴδιον), che significa “immagine di animali”, in riferimento alle…

CONTINUA A LEGGERE…
7 principi ermetici

IL KYBALION: I 7 PRINCIPI ERMETICI

L’ermetismo è una corrente filosofico-spirituale le cui origini risalgono all'antico Egitto e alla Grecia ellenistica. Il suo nome deriva da Ermete Trismegisto, figura mitica che rappresenta la sintesi tra il dio egizio Thoth e il dio greco Hermes. A lui sono attribuiti numerosi insegnamenti esoterici raccolti in vari scritti, come il Corpus Hermeticum. Tra i testi più importanti dell'ermetismo vi…

CONTINUA A LEGGERE…

GLI ARCANI MINORI

Gli arcani minori dei tarocchi rappresentano le energie che si manifestano nella vita di tutti i giorni come emozioni passeggere, pensieri ricorrenti, dinamiche relazionali e scelte pratiche. Sono composti da 56 carte e sono suddivisi in quattro semi (bastoni, coppe, spade e denari), ognuno legato a un elemento e a un diverso aspetto dell’esperienza umana. A differenza degli arcani maggiori,…

CONTINUA A LEGGERE…

GLI ARCANI MAGGIORI

Nei tarocchi, gli arcani maggiori rappresentano la parte principale del mazzo. Composti da 22 carte, simboleggiano archetipi universali che permettono una comprensione più profonda dell’essere umano e del suo cammino interiore. Ogni arcano racchiude un messaggio, una lezione o un passaggio evolutivo dell’anima, delineando un percorso iniziatico. A differenza degli arcani minori, che riflettono gli aspetti della vita quotidiana, gli…

CONTINUA A LEGGERE…
LA MAGIA CERIMONIALE

LA MAGIA CERIMONIALE OCCIDENTALE

La magia cerimoniale, conosciuta anche come "magia rituale" o "alta magia" è una delle forme più complesse e formalizzate della pratica magica occidentale, basata su rituali elaborati, simboli codificati e un linguaggio sacro. A differenza della magia popolare o "bassa magia", che è più spontanea e legata alla tradizione contadina, la magia cerimoniale è frutto di studio, metodo e una…

CONTINUA A LEGGERE…
L'ALBERO DELLA VITA CABALISTICO

LA STRUTTURA DELL’ALBERO DELLA VITA

Nella Cabala ermetica l’Albero della Vita è il fulcro simbolico attraverso cui si esplora la struttura dell’universo, i livelli dell’anima e il processo dell’evoluzione spirituale. A differenza della Cabala ebraica, che ne fa uno strumento di meditazione mistica radicato nella tradizione religiosa, la Cabala ermetica rielabora e amplifica il simbolismo dell’Albero della Vita, integrandolo con elementi provenienti da fonti neoplatoniche,…

CONTINUA A LEGGERE…
I Sette Metalli Planetari

LA SIMBOLOGIA ALCHEMICA: I SETTE METALLI PLANETARI

La simbologia dei sette metalli planetari è profondamente legata alla cosmologia e alla filosofia dell'alchimia. Ogni metallo, associato a un pianeta specifico, porta con sé un insieme di attributi che riflettono le qualità e le influenze del pianeta corrispondente. Questi simboli non solo rappresentano aspetti fisici o materiali, ma anche concetti spirituali e metafisici. Gli alchimisti attingevano alla ricchezza simbolica…

CONTINUA A LEGGERE…
Torna su